Canali Minisiti ECM

Testato uno strumento che crea pelle artificiale

Dermatologia Redazione DottNet | 05/01/2021 14:55

Lo strato traslucido che produce consente ai medici di esaminare la ferita senza toccarla

E' uno strumento simile a una pistola, in grado di applicare su ferite e ustioni una pelle artificiale in grado di curarle e lenirle in modo rapido. “Nanomedic, la società israeliana che ha progettato il sistema Spincare, afferma che il suo dispositivo offre ai pazienti una maggiore mobilità- scrive il Guardian– e la possibilità di fare la doccia, un processo che può essere difficile con le bende tradizionali. Lo strato traslucido che produce consente ai medici di esaminare la ferita senza toccarla, afferma l’azienda. Spincare è un dispositivo senza contatto che produce una rete protettiva trasparente che imita la pelle”. Il 2021 inizia con una buona notizia.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Il farmaco consente la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia

Ti potrebbero interessare

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia

L'allarme degli esperti, 'meglio usare antisettici locali'

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima